Quantcast
Channel: Sovranità – Pagina 11 – eurasia-rivista.org
Browsing all 85 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA GEOPOLÍTICA DE LAS RELIGIONES

La geopolítica como un método de investigación no se limita a trabajar en las relaciones internacionales y los hechos militares. Entre los factores que se busca identificar y entender, hay que incluir...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Claudio Mutti, Il linguaggio segreto dell’Antelami, Iconografia di Cristina...

La personalità e la vita di Benedetto Antelami, il nome del quale è legato al Battistero di Parma, sono avvolte nel mistero; si suppone che il costruttore facesse capo ad uno di quei centri dell’arte...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL CASO DEI CINQUE E IL PROFILARSI DI UN NUOVO SCENARIO A CUBA

Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero, tre cubani del famoso gruppo detto dei Cinque, detenuti negli Usa dal 1998 e condannati nel 2001 dopo un processo farsa per aver combattuto contro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SPIN DOCTORING E CRISI DEL RUBLO: UNA SFIDA STRATEGICA PER MOSCA

Lo spin doctoring (1) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nei rapporti diplomatici tra la Federazione Russa e i Paesi dell’Europa comunitaria. In particolare, in merito ai risvolti della crisi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’AUSTRIA TRA PASSATO E PRESENTE

Le relazioni austro-russe hanno costituito una costante dello scenario geopolitico dell’Europa centrale fin dal XVIII secolo. Ai tempi in cui l’Austria era parte dell’allora Sacro Romano Impero, le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL BHUTAN FRA TRADIZIONE E CAMBIAMENTO

La monarchia bhutanese ha reagito alla globalizzazione districandosi fra la volontà di cambiamento e il mantenimento della tradizione. A metà degli anni ’90, il sovrano Jigme Singye Wangchuck, subendo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ARCIPELAGO DI CHAGOS FRA INTERESSI STRATEGICI OCCIDENTALI E QUESTIONE DEGLI...

“Orma della libertà” è il nome della base statunitense situata a Diego Garcia, l’isola principale dell’arcipelago di Chagos, una colonia britannica che comprende numerosi atolli sparsi nell’Oceano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

BOSNIA-ERZEGOVINA E BRUXELLES: DIALOGO (IM-)POSSIBILE?

L’Accordo di Associazione e Stabilizzazione (ASA) rappresenta per i Paesi non membri dell’Unione Europea il primo passo per riuscire a farne parte. Nella regione dei “Balcani occidentali”, la ratifica...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

VENEZIA MODERNISTA E VENETO IDENTITARIO: DIALETTICA GEOPOLITICA DI DUE...

Il dibattito su una maggiore autonomia del Veneto genera risvolti interessanti nello scacchiere geopolitico dell’Europa centro-meridionale. L’area del Veneto fin dalla tarda antichità ha sempre svolto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA GUERRA DEL PREZZO DEL PETROLIO E LA CORSA ALLA LEADERSHIP IN MEDIORIENTE

Il 2015 è cominciato all’insegna di un diffuso calo degli indici dei mercati azionari, dove gli operatori sono stati spinti a rinunciare agli asset ritenuti più rischiosi a causa della paventata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GEOPOLITICA E TERRORISMO: UN ABBOZZO DI SINTESI PER LA POLITICA EUROPEA

Il fatto: il cosiddetto “Stato Islamico” (“SI”) Come si finanzia il sedicente “Califfato”? Si può rispondere: in buona parte grazie a traffici illeciti tra cui quello di petrolio. Per simili traffici...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luoghi santi e “Stato Islamico”

SOMMARIO Editoriale Claudio Mutti, Luoghi santi e “Stato Islamico”   Dossario – I luoghi santi Pausania, Topografia eleusina Parama Karuna Devi, Varanasi, città della luce Leonid Savin, I centri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LUOGHI SANTI E “STATO ISLAMICO”

LUOGHI SANTI E “STATO ISLAMICO” Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in questo numero, con un breve riassunto di ciascuno di essi Editoriale Claudio Mutti, Luoghi santi e “Stato Islamico”...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ITALIA E LA QUESTIONE ENERGETICA. PARMA, LIVORNO E LA RUSSIA PIÙ VICINE DI...

Come si collegano le elezioni comunali di due capoluoghi di provincia italiani con l’attacco occidentale alla Russia attualmente in corso? Come scelte, e soprattutto non scelte, in ambito di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

UCRAINA

Quanto accaduto nell’ultimo anno in Ucraina rappresenta essenzialmente una manifestazione storica del paradigma dialettico fra i tre principali attori dello scenario geopolitico che ha fatto seguito...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA GUERRA POST EROICA E COGNITIVA NEI SOCIAL NETWORK

Nel mondo multipolare ed iperconnesso si sono sviluppate forme diverse di contrasto agli avversari, ingenerando nuovi terreni di scontro. Uno di questi sono i social network, inizialmente luoghi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ORIENTALISTA GUERRIERO. OMAGGIO A PIO FILIPPANI-RONCONI. A CURA DI A....

Se c’è una cosa che non viene perdonata ad un docente universitario di Storia delle Religioni è questa: avere una visione spirituale della vita, che si traduce in un’immedesimazione simpatetica con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

VIVERE E MORIRE A DAMASCO: IL VERO VOLTO DEL DISASTRO SIRIANO

“Congratulazioni alla Siria, il cui popolo ha resistito ad ogni forma di egemonia e di oppressione con tutti i mezzi disponibili: con la sua ragione, con l’intelletto e con la coscienza patriottica. Ci...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA PORTE D’AFRIQUE. IL MAROCCO E L’UE

Nella visione geopolitico-economica dell’Unione europea il Marocco, Paese africano, mediterraneo e atlantico, è la Porte d’Afrique. Gli innumerevoli accordi bilaterali siglati dal Regno nordafricano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

G. A. ZJUGANOV, STATO E POTENZA, A CURA DI M. MONTANARI, EDIZIONI ALL’INSEGNA...

Nella convulsa fase della storia russa compresa tra l’inizio della perestrojka gorbacioviana e l’accordo di Belaveža del 8 dicembre 1991 si verificò sul piano storico-geopolitico la dissoluzione...

View Article
Browsing all 85 articles
Browse latest View live